
Dott.ssa Elisa Corsa, Psicologa del Lavoro
Mi occupo del benessere delle aziende e delle persone. Nutro da sempre un forte interesse per il mondo del lavoro e delle risorse umane e questa passione mi ha permesso di girare l’Italia, scoprire nuovi posti e diverse realtà aziendali, di conoscere persone che a diversi livelli rappresentano la propria azienda e la propria professione.
Mi sono pian piano specializzata nella promozione del benessere nei luoghi di lavoro, nella formazione dei rischi psicosociali (mobbing, sindrome del burnout, stress lavoro-correlato), nello sviluppo del capitale umano e nell’orientamento lavorativo e di carriera.
La mia formazione
Dopo la laurea in “Psicologia dei gruppi e della comunicazione sociale” presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti e l’iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio, ho proseguito la mia formazione lasciandomi guidare da ciò che mi appassionava e mi regalava emozioni. Ho quindi frequentato prima un Master in “Esperto in gestione e sviluppo delle risorse umane e manager della formazione”, poi il corso in “Practictioner in PNL”. I corsi in “Psicologia giuridica e psicopatologia forense” e “Psicodiagnostica”, così come il master in “Psicologia dello sport” hanno allargato i miei orizzonti ed ampliato le mie conoscenze e competenze.
Ma la formazione continua, i corsi di aggiornamento, i convegni e i seminari mi hanno permesso di crescere e di migliorarmi giorno dopo giorno, grazie anche all’incontro con i tanti colleghi e altri professionisti con cui condivido lo stesso interesse per le risorse umane e il benessere organizzativo. Da anni partecipo a corsi sui “Rischi psicosociali sul lavoro”, “Tecniche di rilassamento”, “Selezione del personale”, “Sicurezza sul lavoro” giusto per citarne alcuni.
Con chi collaboro
Collaboro con diverse realtà in tutta Italia, in particolare con società di consulenza aziendale, enti di formazione e agenzie del lavoro, erogando servizi rivolti alle aziende private, agli enti pubblici e ai singoli cittadini che aderiscono ai vari programmi di politiche attive regionali o nazionali.