Menu Chiudi

Blog

Lo psicologo nell’era di internet

Psicologia del lavoro

Sembrano ormai lontani i tempi in cui i mezzi di comunicazione non contemplavano la chat, la videoconferenza, le e-mail e che le informazioni viaggiavano esclusivamente per mezzo di TV, stampa o telefono, per non parlare poi di radio e telegrafo! Tempi in cui non esistevano cellulari, computer o internet. Oggi il web è diventato uno strumento indispensabile nella nostra vita, è il pane quotidiano di milioni di persone che lo utilizzano per questioni lavorative, ma non solo!

Infatti internet è un mezzo semplice ed immediato per quanti sono alla ricerca di informazioni, notizie, servizi che possano soddisfare i propri bisogni ed esigenze. Un tipico esempio lo sono le vetrine on-line che vendono diversi beni come vestiario, libri, automobili, generi alimentari; o ancora siti che promuovono la vendita di servizi e consulenze o corsi di formazioni e-learning.
Il web è per molti considerato il “libro delle risposte”, uno spazio virtuale ricco di informazioni grazie al quale è possibile chiarire dubbi e perplessità; un luogo gremito di spazi dedicati alla medicina, al benessere, al fai da te, alla cucina… giusto per citarne alcuni!

Ed è in questo scenario che si sta diffondendo una nuova opportunità per l’attività professionale dello psicologo, ovvero la possibilità di erogare servizi di consulenza on-line secondo quanto previsto dalle “Linee guida per le prestazioni psicologiche via internet e a distanza”. Anche Benessere & Sicurezza offre ai suoi clienti servizi di consulenza sul web: “Orientamento al lavoro” e “Servizio agli studenti” (aiuto nella stesura di tesi e tesine).

Ma perché scegliere una consulenza psicologica on-line? Sono tre i vantaggi principali:

  • Abbattimento dei costi. Questo aspetto è di notevole importanza specie oggigiorno; in tal modo si ha la possibilità di risparmiare senza però dover rinunciare alla professionalità e all’aiuto dello psicologo esperto in orientamento professionale.
  • Risparmio di tempo. Il cliente potrà decidere quando, nell’arco della giornata, poter usufruire del servizio comodamente da casa. Potrà quindi investire il tempo che altrimenti avrebbe dedicato agli spostamenti (casa-studio dello psicologo), in altre attività.
  • Riduzione della distanza. Non sempre in tutte le città o nei paesi, specie se piccoli, vi sono professionisti che erogano servizi di questo tipo. Grazie alle potenzialità della tecnologia, di internet e dei nuovi mezzi di comunicazione (Skype, chat, e-mail) è possibile raggiungere l’esperto da qualsiasi parte d’Italia e non solo.

Eccoti quindi tre buoni motivi per migliorare le tue strategie nella ricerca del lavoro senza rinunciare alla qualità e alla professionalità.
Per conoscere i nostri servizi di consulenza on-line, per avere maggiori informazioni su costi, tempi e modalità di erogazione, contattami.

Leggi anche